
Cammino di Nazaré
Nazaré - FátimaFa parte di un territorio caratteristico del centro del Portogallo, che si estende dalla costa atlantica fino all’entroterra montuoso. Unisce due importanti santuari mariani: lo storico Santuario di Nostra Signora di Nazaré, situato su un promontorio sul mare e la cui origine risale a tempi remoti, e l’incredibile Santuario di Fátima che fu costruito a partire dal XX secolo a Cova da Iria, presso il luogo dove sono avvenute le apparizioni nel 1917.
Il paesaggio è variegato. Comincia nelle antiche terre dei monaci cistercensi in uno scenario contrassegnato dall’influenza marittima, seguito da pinete e prati. Si entra poi nel cuore della Serra di Aire e di Candeeiros e prosegue fino alla sua destinazione, il caratteristico Altopiano di São Mamede. Lungo tutto il percorso, la natura è sorprendente, in uno scenario dove emergono borghi rurali e agglomerati urbani di dimensioni ridotte. Lungo tutto il Cammino i punti di riferimento sono chiese, cappelle, eremi e piccoli santuari locali.
Preparatevi a iniziare un cammino di tre giorni verso il Santuario di Fátima, spingendovi all’interno di questo territorio multisecolare e multiculturale. Consultate e fate sempre riferimento alla mappa del Cammino di Nazaré (download sotto).
Contatti utili
Informazioni utili relative a salute e sicurezza nei municipi per i quali passa il Cammino di Nazaré.
Nazaré
Salute
Centro ospedaliero Nossa Senhora di Nazaré: +351 262 552 323
Clinica Sítio: +351 262 568 410
Poliambulatorio di Nazaré: +351 262 569 120
Polizia
Polícia de Segurança Pública (PSP) - Stazione di Nazaré: +351 262 550 070
Guarda Nacional Republicana (GNR) - Comando di Valado dos Frades: +351 262 577 177
Alcobaça
Salute
Ospedale Bernardino Lopes de Oliveira: +351 262 590 400
Poliambulatorio di Alcobaça: +351 262 590 510
Centro ospedaliero São Francisco: +351 262 580 050
Polizia
Polícia de Segurança Pública (PSP) - Stazione di Alcobaça: +351 262 505 650
Guarda Nacional Republicana (GNR) - Comando di Alcobaça: +351 262 580 100
Porto de Mós
Salute
Poliambulatorio di Porto de Mós: +351 244 499 200
Polizia
Guarda Nacional Republicana (GNR) - Comando di Porto de Mós: +351 244 480 080
Batalha
Salute
Centro ospedaliero Nossa Senhora da Conceição - Brancas: +351 244 769 430
Poliambulatorio di Batalha: +351 244 769 920
Polizia
Guarda Nacional Republicana (GNR) - Comando di Batalha: +351 244 769 120
Ourém
Salute
Poliambulatorio di Ourém: +351 249 540 630
Poliambulatorio di Fátima: +351 249 531 836
Polizia
Polícia de Segurança Pública (PSP) - Stazione di Ourém: +351 249 540 440
Guarda Nacional Republicana (GNR) - Comando di Fátima: +351 249 530 580
Guarda Nacional Republicana (GNR) - Comando di Ourém: +351 249 540 310
Lista de Jornadas

Giornata [ 1 ]
[Nazaré - Pedreiras]

Giornata [ 2 ]
[Pedreiras - Alvados]

Giornata [ 3 ]
[Alvados - Santuario di Fatima]